(English version below)

 

Informazioni per gli Studenti Incoming

Sto per arrivare a Trieste, cosa devo fare?

  1. Richiedere un Buddy Italiano che vi aiuterà per tutto il periodo di scambio in Italia. Vi suggeriamo caldamente di richiederlo prima del vostro arrivo a Trieste, in modo da iniziare a conoscervi per email. Iscrivetevi al Buddy System cliccando qui. Per maggiori informazioni sul progetto, non esitate a contattarci all'indirizzo buddysystem@trieste.esn.it .
  2. Cercare un alloggio a Trieste. Vi raccomandiamo di iniziare la ricerca prima del vostro arrivo. Per maggiori informazioni e link utili per la ricerca, cliccate qui
  3. Venire a conoscerci. Dove? Clicca qui. Oppure contattaci sulla nostra pagina FB per prendere parte ai nostri eventi. 

 

Come raggiungo Trieste?

  1. In aereo. L'aeroporto più vicino è quello a Ronchi dei Legionari. Da lì potete raggiungere Trieste in treno o in autobus. I biglietti costano intorno ai 3-4€ e si possono acquistare in aeroporto. Altri aeroporti da prendere in considerazione sono quello di Treviso e quello di Venezia, da cui potete prendere la navetta per Mestre (tra gli 8-12€) e poi il treno per Trieste (circa 14€).
  2. In treno. I treni raggiungono la Stazione Centrale di Trieste (Piazza Libertà, 8), a pochi minuti dal centro. La principale compagnia di treni in Italia è Trenitalia (il costo è variabile a seconda della città di partenza, costa di meno se prenotato con largo anticipo). 
  3. In pullman. Diverse compagnie di pullman passano a Trieste, tra cui Flixbus
  4. Goopti (per prenotare cliccate qui). 

 

A Trieste quale mezzo di trasporto mi conviene utilizzare?

  1. Trieste è una città relativamente piccola, tuttavia il traffico potrebbe comunque essere un problema (specialmente per quanto riguarda i parcheggi e i severissimi vigili urbani). Per questo motivo vi raccomandiamo di spostarvi a piedi o con i mezzi pubblici. La rete di autobus copre tutto il territorio provinciale ed è gestita dalla compagnia Trieste Trasporti (sul sito potete trovare tutte le info relative a linee ed orari). Un biglietto singolo valido per 60 minuti costa 1,35€. Vi è inoltre la possibilità di prendere degli abbonamenti quindicinali/mensili/annuali (maggiori info sui costi qui). Sono previsti degli sconti per gli studenti dell UniTs tramite l'ARDISS (maggiori info qua). 
  2. Anche l'antico tram che collega Opicina con il centro città (Piazza Oberdan) fa parte delle linee urbane (linea 2). Ve lo consigliamo caldamente perché sembra di fare un salto nel passato! Il percorso è panoramico e ripidissimo, tenetevi forte! Per maggiori informazioni, date un'occhiata qui
  3. Meteo permettendo, è possibile godersi il golfo da una barca o fare una gita fuori porta via mare. Esistono battelli di linea da e verso località più o meno lontane: Muggia, Barcola, Grignano, Sistiana e Grado (per maggiori info, guarda qui). Per viaggi più lunghi, esistono traghetti che dal porto di Trieste si dirigono verso varie località straniere della Croazia, Slovenia, Albania e Grecia. Ci sono rotte per Durazzo (Albania), Patrasso e Igoumenitsa (in Grecia), Rovigno, Pola e Parenzo (Croazia) e Pirano (Slovenia), che richiedono traversate da 3 a 37 ore (se interessati, date un'occhiata qui). 

 

Ho trovato una stanza ma ho bisogno di alcune cose per la casa. Dove posso trovare un negozio per articoli e accessori per la casa?

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Useful information for incoming students

I'm about to arrive to Trieste, what should I do?

  1. Register for an Italian Buddy who willl help you during your mobility in Italy. We recommend that you register before your arrival in Trieste, so you can get to know each other by email. Join the Buddy System here. For more information about the project, contact us at buddysystem@trieste.esn.it .
  2. Looking for an accomodation in Trieste. We suggest to start your research before your arrival. For more information and useful links, read here
  3. Come meet us. Where? Click here. You can also contact us on our Facebook page and take part to our events. 

 

How do I reach Trieste?

  1. By plane. The nearest airport is in Ronchi dei Legionari. From there, you can reach Trieste by train or by bus. Tickets cost around 3-4€ and you can buy them at the airport. You can also arrive at the airports of Treviso and Venice. From both airports you can take a bus to Mestre (between 8-12€) and from there a train to Trieste (around 14€).
  2. By train. Trains arrive to the Central Station of Trieste (Piazza Libertà, 8), which is within walking distance from the city centre. The main train company in Italy is Trenitalia and ticket costs vary depending on the departure station. For high-speed trains it's better to book tickets in advance. 
  3. By coach. Various coach companies serve Trieste, like Flixbus
  4. Goopti (to book a seat click here). 

 

What's the best way to get around in Trieste?

  1. Trieste is a relatively small city; however, the traffic might still be a problem (especially when it comes to strict traffic wardens and finding a parking space). For this reason, we recommend going by foot or using public transport. The buses owned by the Tpl, the bus company of the region Friuli-Venezia Giulia, cover the entire territory of the region, allowing you to go everywhere (you can find all the timetabling information on the website). A single ticket is valid for 60 minutes and costs €1.35. You can also purchase two-week/monthly/annual passes (for more info about the costs check here). If you are a student at the University of Trieste, you can apply for a special discount through the ARDISS (for more info click here).  
  2. The old tram that connects Opicina to the city centre (Piazza Oberdan) is also part of the urban chain of buses (line 2). We really recommend it because it's like jumping back to the past! The route is panoramic and really steep, so hang onto it! Fore more information take a look here (right now the tram is not available but you can still reach Opicina with the city buses). 
  3. If the weather allows it, you can enjoy the beautiful Gulf from a boat or you can go on an outdoor trip thanks to maritime transport. You can find scheduled boats from and to these places: Muggia, Barcola, Grignano, Sistiana and Grado (for more info check here). For longer trips there are ferries departing from the Port of Trieste and heading towards foreign places in Croatia, Slovenia, Albania and Greece. There are routes for Durres (Albania), Patras and Igoumenitsa (Greece), Rovinj, Pola and Porec (Croatia) and Pirano (Slovenia) that take 3-to-37 hours crossings (if you're interested take a look here). 

 

I found a bedroom but I need a couple of things for the house. Where can I find a shop for household goods?